
Siamo il vostro punto di riferimento nella fornitura di barre filettate di origine e qualità certificata.
Le barre filettate, elemento indispensabile per l’ancoraggio strutturale, trovano impiego in diversi settori professionali: dall’edilizia alla realizzazione delle infrastrutture quali ponti e gallerie, all'impiantistica (linee vita e fotovoltaico) ed alla carpenteria pesante.
Vengono usate per unire metallo o legno, inserite nel calcestruzzo o utilizzate per ripristinare e rendere stabili strutture di legno o pareti in cemento.
Il nostro punto di forza è la possibilità di fornire oltre a quelle di produttori europei ed extraeuropei, anche Barre Filettate di produzione 100% italiana certificate CE indispensabili per la realizzazione di strutture in conformità alle normative europee UNI EN 1090-1:2012.
Possiamo fornire anche barre con filettatura trapezoidale, che hanno la caratteristica di convertire i movimenti di rotazione in movimenti lineari e sono utilizzate per la scambio/trasmissione di forze.
Nella nostra ampia gamma potrete trovare anche i prigionieri, largamente utilizzati in campo automobilistico, le linguette, solitamente montate all'interno di due sedi scavate negli oggetti che devono essere collegati e le ghiere.
Le ghiere a seconda del loro impiego si definiscono ghiere di bloccaggio KM o ghiere autobloccanti.
Le ghiere KM vengono solitamente accoppiate con le rosette di sicurezza MB per il bloccaggio.
Nelle ghiere autobloccanti, normalmente conosciute come GUA o GUK, GUP il principio di bloccaggio si basa sulla rondella di nylon alloggiata nel corpo della ghiera. I vantaggi delle ghiere autobloccanti sono: una notevole riduzione dei tempi di montaggio, l’eliminazione della rosetta di sicurezza MB, ed una miglior registrazione.